L’anno che segna il cambio di tendenza è il 1992
È infatti di quest’anno un brano che ancora oggi viene preso ad emblema di tutta la musica dance degli anni novanta: Rhythm is a Dancer degli Snap!.
Il brano, si distingue per la forte melodicità sia della musica che del testo, e senza dubbio si può affermare che segna l’inizio delle produzioni di grande successo tedesche. Altri successi emblematici in Italia sono “Please Don’t Go” di Double U, Dur Dur D’Etre Bebè di Jordy e “Because The Night” di Co.Ro. insieme a Taleesa. In America dai primi mesi dell’anno fino al periodo estivo impazzano i rave party ispirati alla scena dance europea. Si apre così un filone di musica techno trance nordeuropea. Tra gli artisti più noti ricordiamo Human Resurce, DJ Seduction, Messiah, 2 Unlimited e Pragha Khan. Da ricordare anche due dischi inglesi molto importanti: “Don’t You Want Me” dei Felix e “Plastic Dreams” di Jaydee: diventato nel corso degli anni il disco house più ricampionato di sempre.
Please don’t go -Double you
SNAP! – Rhythm Is A Dancer
http://www.youtube.com/watch?v=aXa-QDvxacw
Felix – Don’t You Want Me
http://www.youtube.com/watch?v=5UqLJaw9kFU