WHIGFIELD – SATURDAY NIGHT

Il tormentone SATURDAY NIGHT con ballettino di gruppo
Semplice, commerciale a manetta!

opo aver vissuto la sua infanzia in Africa, Whigfield debutta nel 1994 con il suo primo singolo, Saturday Night, una canzone di genere Eurodance che diventa il tormentone estivo mondiale di quell’anno regalando alla cantante una notevole fama. Legati a questo singolo sono anche alcuni record, tra qui quello di essere stata la prima cantante non inglese a debuttare alla posizione numero 1 della classifica inglese dei singoli.

http://www.youtube.com/watch?v=rTI8s0H31ys

Natalie Imbruglia – Torn


Il suo primo pezzo che spopola in tutto il mondo.
BELLA, BRAVA e con una canzone che spacca!

Nel 1997 incise il suo primo album, Left of the Middle che le valse svariati premi. Venne nominata anche a 3 Grammy Award ma senza vittorie. Il disco riscosse un ottimo successo mondiale e perfino negli Stati Uniti dove entrò in top 10 e vinse 2 dischi di platino. A livello mondiale il disco ha superato gli 8 milioni di copie. Il singolo di lancio fu Torn che in breve divenne una hit planetaria, raggiunse il secondo posto in Gran Bretagna, mentre negli USA rimase il singolo più suonato dalle radio per ben undici settimane consecutive. Ancora oggi è ricordata come una delle canzoni simbolo degli anni novanta. Vennero estratti altri singoli, Big Mistake, Wishing I Was There e Smoke che ottennero un discreto successo, ma non paragonabile a Torn.

Natalie Imbruglia – Torn

Tori Amos – Cornflake Girl


PEZZO ESAGERATO! chi non lo ricorda!

Myra Ellen “Tori” Amos (Newton, 22 agosto 1963) è una cantautrice, pianista e produttore discografico statunitense.
Tori Amos è considerata da critici e pubblico come una delle più importanti figure del rock al femminile degli anni novanta grazie a lavori come Little Earthquakes (1992), Under the Pink (1994) e From the Choirgirl Hotel (1998). Durante la sua carriera ha venduto oltre 12 milioni di album
Il 1994 è l’anno della rivelazione per Tori Amos: il suo secondo album Under the Pink la consacra come una delle figure femminili principali della musica rock degli anni novanta. Il nuovo album, lanciato dal singolo Cornflake Girl, vende oltre tre milioni di copie solo negli Stati Uniti e 8 milioni in tutto il mondo

http://www.youtube.com/watch?v=4oWSGcRrauA

2 Unlimited – No limit e Get ready for this

2 Unlimited - No limit

I 2 Unlimited sono stati un duo musicale nato nel 1991 da un’idea dei produttori Jean-Paul DeCoster e Phil Wilde, provenienti dal Belgio. Il loro genere musicale spaziava tra la musica dance e l’Hi-NRG.

Il gruppo è stato in attività per tutti gli anni novanta, raggiungendo il successo nei primi anni del decennio con la prima formazione, composta dal rapper Ray Slijngaard e dalla cantante Anita Doth. Nel 1996, in seguito allo scioglimento della prima formazione, i produttori hanno tentato di rilanciare il progetto mettendo sotto contratto due nuove cantanti, Romy van Ooijen e Marjon van Iwaarden, che sotto il nome 2 Unlimited hanno pubblicato alcuni singoli e un album, senza bissare il successo della precedente formazione.

2 Unlimited – No limit – 1993
http://www.youtube.com/watch?v=aFd5Cci_pE4&feature=related

2 Unlimited – Get ready for this – 1992
http://www.youtube.com/watch?v=1KUmAphvThQ

Tubthumping (i get knocked down) – Chumbawamba

Tubthumping-i-get-knocked-down-Chumbawamba
Era il 1998 quando comprai il mio primo FIFA invasato dalla febbre per i mondiali Francia 98.
Questa la sigla di quel fantastico giochino

Tubthumping (letteralmente: “Parlando a vanvera”) è una canzone del gruppo inglese Chumbawamba. Il singolo ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella statunitense. Ha raggiunto la vetta della classifica in Australia, Canada, Irlanda e Italia, oltre ad avere avuto una immensa popolarità in tutto il mondo. È stata ufficialmente pubblicata come singolo il 18 luglio 1997 dall’etichetta discografica EMI.

Midge Ure – Breathe


Più questo blog mitici90 viene popolato, e più noterete una grande differenza dal fratello mitici80.com.
Mitic80.com è per il 95% un sito di musica da discoteca e qualche canzone d’autore e da ascolto. Questo mitici90 sembra popolarsi sempre più di musica da ascolto e pezzi evergreen molto molto belli

Breathe, canzone del 1996 contenuta nell’omonimo album Breathe che in Italia e in altri paesi Europei è stata scelta, a distanza di due anni, come colonna sonora per uno spot dell’azienda Swatch permettendo sia al singolo che all’album di avere un buon successo commerciale, nonostante inizialmente fossero passati inosservati.

Inserisco il testo e la traduzione perchè vale davvero la pena ascoltarla e cantarla nonchè capirla

With every waking breath i breathe
i see what life has dealt to me
with every sadness i deny
i feel a chance inside me die

give me a taste of something new
to touch, to put, to pull me through
send me a guiding light that shines
across this darkened life of mine

breathe some soul in me
breathe your gift of love to me
breathe life to lay ‘fore me
breathe to make me breathe

for every man who built he home
a paper promise for his own
he fight against an open flow
of lies and failures we all know

to those who have and who have not
how can you live with what you’ve got
give me a touch of something sure
i could be happy ever more

breathe some soul in me
breathe your gift of love to me
breathe life to lay ‘fore me
to see, to make me breathe
breathe your honesty
breathe your innocence to me
breathe your word
and set me free
breathe to make me breathe

this life prepares the strangest things
the dreams we dream of, what life brings
the highest highs can turn around
to sow love’s seeds on stony ground

Ad ogni respiro del mattino
capisco che grande dono la vita mi abbia dato
ad ogni tristezza che nego
sento una possibilità dentro di me morire
dammi un sapore di qualcosa di nuovo
che mi tocchi, mi stringa, che mi metta in sesto
mandami una luce guida che splende
attorno a questa mia vita buia

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

Per ogni uomo che costruisce una casa
una contratto per se stesso
combatte contro lo scorrere
di bugie e fallimenti, che noi tutti conosciamo

A quelli che hanno e a quelli che non hanno
Come si può vivere con quello che hai?
Dammi il tocco di qualcosa di sicuro
potrei essere felice ancora di più

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

respira la tua onestà
respira la tua innocenza nei miei confronti
respira le tue parole e liberami
respira per farmi respirare

Questa vita ti riserva le cose più strane
i sogni che facciamo di quello che la vita ti porta
le altezze più alte che posso girarti attorno
di seminare i semi dell’amore su un terreno di pietra

Respira
Respira

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

respira la tua onestà
respira la tua innocenza nei miei confronti
respira le tue parole e liberami
respira per farmi respirare.

Natural Blues – MOBY

Uscito nel 2000 ma etichetta del 1999

Non potevamo darla vinta al nuovo millenio e l’abbiamo inserito qui

Natural Blues è un singolo del 2000 del musicista Moby. È stato originariamente rilasciato nel 1999 nell’album Play. Si tratta essenzialmente di un remix della canzone a cappella “Trouble So hard“, della cantante folk Vera Hall. È stato rilasciato prima in Inghilterra, dove ha raggiunto la posizione

Natural Blues – MOBY
http://www.youtube.com/watch?v=wGxA6-dGOmc

Giustamente inseriamo l’originale

The Prodigy – Firestarter

Questo è un pò fuori. I Prodigy arrivano da un filone House modificato. Musica molto strana e potente
I Prodigy sono un gruppo Big Beat britannico, formatosi a Braintree nel 1990
Firestarter” è un singolo del gruppo inglese The Prodigy, pubblicato il 18 marzo 1996. È il primo singolo estratto dall’album The Fat of the Land. Fu il primo brano del gruppo ad arrivare alla vetta della classifica dei singoli inglesi, dove rimase tre settimane. Il brano fu inoltre un successo internazionale, entrando in diverse classifiche in tutta Europa.
Il brano fu anche inserito nella colonna sonora del videogame WipeOut 2097, una gara di “astronavi” in un circuito pseudo-automobilistico.

Portishead – Glory box


A me piace molto il testo. Canzone del 1995 utilizzata in futuro in molti film d’autore
“Glory Box”

I’m so tired of playing
Playing with this bow and arrow
Gonna give my heart away
Leave it to the other girls to play
For I’ve been a temptress too long

Just…

Give me a reason to love you
Give me a reason to be a woman
I just wanna be a woman

From this time, unchained
We’re all looking at a different picture
Through this new frame of mind
A thousand flowers could bloom
Move over and give us some room

Give me a reason to love you
Give me a reason to be a woman
I just wanna be a woman

[INSTRUMENTAL]

So don’t you stop being a man
Just take a little look from outside when you can
Show a little tenderness
No matter if you cry

Give me a reason to love you
Give me a reason to be a woman
It’s all I wanna be is all woman

For this is the beginning of forever and ever

It’s time to move over…

Underworld Born Slippy

Ancora Pieraccioni…ma nel 90 Pieraccioni era onnipresente. Si è preso delle cazoni da paura per i suoi film..il FILM “il ciclone”
Forse forse è stato davvero un grande?! Difficile associare canzoni a film italiani. Lui è l’unico che a distanza di anni riesce a farmi ricordare un film grazie ad una canzone