Tanya Louise – Deep In You

Anche se 1996 sonorità fine 80, primo 90
Nel 1996 questo brano diventava una hit in America, ma è in Italia che Tanya Louise trova la sua seconda patria!

http://www.youtube.com/watch?v=xPFcBwUdAhQ&feature=related

Due ricordi per ridere ..PANARIELLO!


Negli anni 90 sullo schermo insorge con grande simpatia, Pannariello
A metà anni 90 era quasi sconosciuto soprattutto da chi non guardava programmi in reti private meno importanti della RAI e MEDIASET
Era Video Music, con il suo fantastico ARIA FRESCA a rallegrare le nostre serate
in quel periodo quando si tirava fuori qualche frase di Panariello fuori dalla Toscana, ti guardavano un pò strano…anche perchè alcune parole erano troppo d’uso comunque nella sola Toscana

Lello Splendor

Tony Corallo e NANDO

PR della discoteca Chiticaca

Mario il Bagnino

Merigo

The Smashing Pumpkins – 1979

La band nasce dall’idea di Billy Corgan (voce e chitarra) e James Iha (chitarra), all’epoca due ragazzi appassionati principalmente di musica hard rock, new-wave e psichedelica. Ad una prima formazione chitarra elettrica/batteria, si aggiunge poi la bassista D’arcy Wretzky e successivamente il batterista Jimmy Chamberlin, dopo gli inizi con batteria elettronica.

Gli Smashing Pumpkins sono uno dei più importanti e influenti gruppi di successo degli anni novanta; la band ha raggiunto il picco della popolarità oltre gli States tra il 1995 e il 1997 in seguito alla realizzazione del doppio album Mellon Collie and the Infinite Sadness.

Singoli
# I Am One (1990), 7″, I Am One/Not Worth Asking
# Tristessa (1990), 7″, Tristessa/La Dolly Vita (Sub Pop Records)[17]
# Siva (1991), 12″, Siva/Window Paine
# Rhinoceros (1991), Rhinoceros/Siva
# Daughter (1992) – flexidisc in omaggio con la rivista Reflex
# I Am One (1992), I Am One/Plume/Starla
# Cherub Rock (1993), Cherub Rock/Pissant/French Movie Theme
# Today (1993), Today/Hello Kitty Kat/Obscured
# Disarm (1994), Disarm/Soothe (demo)/Blew Away
# Disarm (1994), Disarm/Landslide/Dancing In The Moonlight
# Rocket (1994), Rocket/Never Let Me Down
# Bullet With Butterfly Wings (1995), Bullet With Butterfly Wings/…Said Sadly
# 1979 (1996), 1979/Ugly/Believe/Cherry
# Zero (1996), Zero/God/Mouths Of Babes/Tribute To Johnny/Marquis In Spades/Pennies/Pastichio Medley
# Tonight, Tonight (1996), Tonight, Tonight/Meladori Magpie/Rotten Apples/Medellia Of The Grey Skies
# Tonight, Tonight (1996), Tonight, Tonight/Jupiter’s Lament/Blank/Tonite Reprise
# Thirty-Three (1996), Thirty-Three/The Last Song/The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right)/Transformer
# Thirty-Three (1996), Thirty-Three/The Bells/My Blue Heaven
# The End Is The Beginning Is The End (1997)
# Ava Adore (1998) (Ava Adore/Czarina/Once In A While)
# Perfect (1998) Perfect/Summer/Perfect (Nellee Hooper Mix)
# Perfect (1998) Perfect/Perfect (Perfecto Mix)/Daphne Descends (Kerry B. Mix)

Midge Ure – Breathe


Più questo blog mitici90 viene popolato, e più noterete una grande differenza dal fratello mitici80.com.
Mitic80.com è per il 95% un sito di musica da discoteca e qualche canzone d’autore e da ascolto. Questo mitici90 sembra popolarsi sempre più di musica da ascolto e pezzi evergreen molto molto belli

Breathe, canzone del 1996 contenuta nell’omonimo album Breathe che in Italia e in altri paesi Europei è stata scelta, a distanza di due anni, come colonna sonora per uno spot dell’azienda Swatch permettendo sia al singolo che all’album di avere un buon successo commerciale, nonostante inizialmente fossero passati inosservati.

Inserisco il testo e la traduzione perchè vale davvero la pena ascoltarla e cantarla nonchè capirla

With every waking breath i breathe
i see what life has dealt to me
with every sadness i deny
i feel a chance inside me die

give me a taste of something new
to touch, to put, to pull me through
send me a guiding light that shines
across this darkened life of mine

breathe some soul in me
breathe your gift of love to me
breathe life to lay ‘fore me
breathe to make me breathe

for every man who built he home
a paper promise for his own
he fight against an open flow
of lies and failures we all know

to those who have and who have not
how can you live with what you’ve got
give me a touch of something sure
i could be happy ever more

breathe some soul in me
breathe your gift of love to me
breathe life to lay ‘fore me
to see, to make me breathe
breathe your honesty
breathe your innocence to me
breathe your word
and set me free
breathe to make me breathe

this life prepares the strangest things
the dreams we dream of, what life brings
the highest highs can turn around
to sow love’s seeds on stony ground

Ad ogni respiro del mattino
capisco che grande dono la vita mi abbia dato
ad ogni tristezza che nego
sento una possibilità dentro di me morire
dammi un sapore di qualcosa di nuovo
che mi tocchi, mi stringa, che mi metta in sesto
mandami una luce guida che splende
attorno a questa mia vita buia

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

Per ogni uomo che costruisce una casa
una contratto per se stesso
combatte contro lo scorrere
di bugie e fallimenti, che noi tutti conosciamo

A quelli che hanno e a quelli che non hanno
Come si può vivere con quello che hai?
Dammi il tocco di qualcosa di sicuro
potrei essere felice ancora di più

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

respira la tua onestà
respira la tua innocenza nei miei confronti
respira le tue parole e liberami
respira per farmi respirare

Questa vita ti riserva le cose più strane
i sogni che facciamo di quello che la vita ti porta
le altezze più alte che posso girarti attorno
di seminare i semi dell’amore su un terreno di pietra

Respira
Respira

Respira l’anima in me
respira il regalo del tuo amore per me
respira la vita che hai coperto prima di me
respira per farmi respirare

respira la tua onestà
respira la tua innocenza nei miei confronti
respira le tue parole e liberami
respira per farmi respirare.

The Prodigy – Firestarter

Questo è un pò fuori. I Prodigy arrivano da un filone House modificato. Musica molto strana e potente
I Prodigy sono un gruppo Big Beat britannico, formatosi a Braintree nel 1990
Firestarter” è un singolo del gruppo inglese The Prodigy, pubblicato il 18 marzo 1996. È il primo singolo estratto dall’album The Fat of the Land. Fu il primo brano del gruppo ad arrivare alla vetta della classifica dei singoli inglesi, dove rimase tre settimane. Il brano fu inoltre un successo internazionale, entrando in diverse classifiche in tutta Europa.
Il brano fu anche inserito nella colonna sonora del videogame WipeOut 2097, una gara di “astronavi” in un circuito pseudo-automobilistico.

Underworld Born Slippy

Ancora Pieraccioni…ma nel 90 Pieraccioni era onnipresente. Si è preso delle cazoni da paura per i suoi film..il FILM “il ciclone”
Forse forse è stato davvero un grande?! Difficile associare canzoni a film italiani. Lui è l’unico che a distanza di anni riesce a farmi ricordare un film grazie ad una canzone

Gala


Alcune canzoni già inserite nei primi post dove abbiamo diviso gli anni musicali del decennio 90
Prodotto tra Milano e Londra, e stato pubblicato dalla casa discografica italiana indipendente Do it Yourself. Nel 1996 esce il suo album “Come into my Life”, di cui quattro single entrano nei top 20 in diversi paesi europei, vendendo fra tutti 6 milioni di dischi nel mondo.

Nel 1996 il mensile italiano “Musica e Dischi” la elegge “Migliore cantante femminile dell’anno”
Nel luglio 1997 ottiene il premio di Migliore artista femminile come la migliore artista pop-dance dell’anno.
Gala ha vinto Dischi di platino in Francia e nel Benelux e un Disco d’oro nel Regno Unito.Lo stesso anno ha ottenuto una nomination per il “Best Dance Act” dei “Mobo Awards” nel regno Unito assieme alle band The Prodigy, Chemical Brothers e Orbital.

Nel 1998, mentre performa “Let a Boy Cry” a Taratata incontra il manager di Prince Steve Fargnoli, che inizia a rappresentarla. Lo stesso anno firma con la Universal Music Italia. Dopo la morte inattesa di Fargnoli nel 2001 Gala rompe il contratto con Universal e torna a New York.

GALA – Come Into My Life

IL TOP di GALA
GALA – Freed From Desire Suonata a distanza di 16 anni in tutte le disco della riviera tirrenica

GALA – Let A Boy Cry
http://www.youtube.com/watch?v=6BnMrbhmOkg&feature=relmfu

STRANGE WORLD – KE’


Riascoltando queste ultime canzoni, devo ricredermi sugli anni 90
Ragazzi! stò lavorando intensamente per il sito miti90 e mi stò rendendo conto di una cosa e ci son rimasto un pò maluccio:):). Gli anni 80 sicuramente erano potenti e innovati per la musica da discoteca, non a caso su 300 video circa nel sito mitici 80, il 99% sono video da discoteca. Un decennio d’ORO! Musica potente e ganza..MA! da discoteca….
Gli anni 90 hanno abbastanza (qualcosa) da raccontare per la musica da discoteca ma forse molto di più degli anni 80 per la musica da ascolto. Stò entrando di brutto in quella musica e le canzoni più belle degli ultimi 30 anni, DA ASCOLTO, sembran proprio quelle degli anni 90….cavoli…mi devo riprendere:)

PS credevo fosse una donna a cantare questa canzone!…son proprio un vecchio che si è perso dopo gli anni 80

Strange World è il primo, e ad oggi il più conosciuto, brano del cantante newyorkese Ké, pubblicato come singolo nel 1996, e in seguito inserito nell’album di debutto dell’artista I Am.

Strange World è un inno alla pace, ricordato soprattutto per il particolare timbro di voce del cantante, che ricorda quello di una donna. Il brano all’epoca ebbe una popolarità immensa in Italia, arrivando fino alla settima posizione dei singoli più venduti.

Il video di Strange World, diretto da Sophie Muller e girato nell’aprile del 1996, è stato prodotto dalla Oil Factory. Nel video il cantante Kè entra nella toilette di un bagno pubblico dove, dopo essersi spogliato, comincia a cantare il brano. Nelle altre toilette si vedono diverse persone, fra le quali due ragazzini intenti a lanciarsi la carta igienica, una signora che pulisce accuratamente la maniglia della porta, una ragazza che mangia un panino, una giovane coppia lesbica, e infine un ragazzo che si rifugia in una toilette, inseguito da un gruppo di persone. In alcune sequenze viene mostrato il cantante Kè appeso a testa in giù e dipinto completamente di bianco.