PLACEBO!!!!


Un gruppo che mi piace un casino
I Placebo nato nel 1994 sono una alternative rock band britannica formata da Brian Molko (voce, chitarra), Stefan Olsdal (basso, chitarra, tastiera) e Steve Forrest (batteria), che ha sostituito Steve Hewitt agli inizi del 2008.
Finora hanno venduto oltre 10 milioni di dischi e godono tuttora di una buona fama internazionale.
Sono noti anche per aver portato avanti uno stile musicale molto variegato, che ha saputo spaziare dal britpop al post-grunge, passando per neo-glam, punk rock e diverse sperimentazioni elettroniche che si possono notare negli ultimi album.
Tra le canzoni di maggior successo a livello mondiale troviamo Pure Morning, Every You Every Me, Nancy boy, The bitter end, Infra-red, Song To Say Goodbye e Running up that hill (cover di Kate Bush)
Così i Placebo firmarono per la Virgin e pubblicarono l’omonimo Placebo nel 1996. Il singolo di lancio è Come Home. Vengono quindi notati dal duca bianco David Bowie che, rimastone affascinato, li porta con se nel suo tour europeo in Francia e Italia. Nel 1996 Steve Hewitt tornò a suonare con Brian e Olsdal lasciando i Breed e il debutto ufficiale si registra proprio al compleanno di Bowie dove i Placebo erano stati invitati a suonare. In seguito uscirono i singoli 36 Degrees, Teenage Angst, e i fortunatissimi Nancy Boy e Bruise Pristine (nella biografia di Molko si legge che questo brano è stato registrato dallo stesso cantante senza indumenti indosso
Il 1997 e l’anno successivo furono esaltanti per la band, che si ritrova a suonare a fianco degli U2 e a collaborare con il leader dei R.E.M. Michael Stipe durante le riprese di Velvet Goldmine. È nel 1998 che trova vita Without You I’m Nothing, specchio di una vita fatta da esperienze dure, taglienti e con controversie psicologiche. L’album è un vero capolavoro: pungente e duro al punto giusto, leggero e incantato nelle bellissime ballate. Pure Morning, il primo singolo, stupisce gran parte del pubblico. La voce di Brian ed il suo corpo femmineo che passeggia sulla parete di un grattacielo rimangono per molti mesi nei piani alti delle classifiche europee e anche tra quelle dei critici più attenti. Nell’album si susseguono brani di intense emozioni: ricche di incontenibile energia come Allergic, Scared of girls e Brickshithouse, oppure caratterizzate da un velo di agrodolce malinconia come My sweet Prince e Without you I’m nothing. Nell’album è presente anche l’elettrizzante brano Every you Every me, che ha fatto parte della colonna sonora del film Cruel Intentions. Il pezzo Burger Queen è un puro riferimento all’adolescenza vissuta dal cantante, vissuta in un grigio paese come il Lussemburgo, dove la diversità rappresentava una dolce lacrima nera da portare sul viso. Siamo di fronte ad una band molto importante che ha saputo cambiare la pelle del Grunge che veniva incollata addosso a tutte le band. Il leader della band, Brian Molko, a causa dell’immagine fornita dal film Velvet Goldmine, è diventato la nuova icona del Glam Rock, ma più volte la band hanno cercato di spiegare come questo aggettivo non si adatti alle loro caratteristiche. La band viene invitata a suonare al cinquantesimo compleanno di David Bowie al Madison Square Garden.
Molko ha apertamente dichiarato di fare uso di sostanze stupefacenti; nel 1997 in un’intervista con i New York Doll, ha ammesso che l’eroina fu “il pianeta che ancora non aveva esplorato”. Tuttavia, ha successivamente annunciato di fare uso di eroina.
L’origine del loro nome deriva da un qualcosa che non funziona, la band scelse il nome pensando a “qualcosa che tu credi ti faccia sentire meglio”

PURE MORNING
http://www.youtube.com/watch?v=jQQmAP9Poo4

Placebo – You Don’t Care About Us
http://www.youtube.com/watch?v=p4dNdfOLO7w

Placebo – Teenage Angst

http://www.youtube.com/watch?v=5FVUkRElVzQ

Tubthumping (i get knocked down) – Chumbawamba

Tubthumping-i-get-knocked-down-Chumbawamba
Era il 1998 quando comprai il mio primo FIFA invasato dalla febbre per i mondiali Francia 98.
Questa la sigla di quel fantastico giochino

Tubthumping (letteralmente: “Parlando a vanvera”) è una canzone del gruppo inglese Chumbawamba. Il singolo ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella statunitense. Ha raggiunto la vetta della classifica in Australia, Canada, Irlanda e Italia, oltre ad avere avuto una immensa popolarità in tutto il mondo. È stata ufficialmente pubblicata come singolo il 18 luglio 1997 dall’etichetta discografica EMI.

Gala


Alcune canzoni già inserite nei primi post dove abbiamo diviso gli anni musicali del decennio 90
Prodotto tra Milano e Londra, e stato pubblicato dalla casa discografica italiana indipendente Do it Yourself. Nel 1996 esce il suo album “Come into my Life”, di cui quattro single entrano nei top 20 in diversi paesi europei, vendendo fra tutti 6 milioni di dischi nel mondo.

Nel 1996 il mensile italiano “Musica e Dischi” la elegge “Migliore cantante femminile dell’anno”
Nel luglio 1997 ottiene il premio di Migliore artista femminile come la migliore artista pop-dance dell’anno.
Gala ha vinto Dischi di platino in Francia e nel Benelux e un Disco d’oro nel Regno Unito.Lo stesso anno ha ottenuto una nomination per il “Best Dance Act” dei “Mobo Awards” nel regno Unito assieme alle band The Prodigy, Chemical Brothers e Orbital.

Nel 1998, mentre performa “Let a Boy Cry” a Taratata incontra il manager di Prince Steve Fargnoli, che inizia a rappresentarla. Lo stesso anno firma con la Universal Music Italia. Dopo la morte inattesa di Fargnoli nel 2001 Gala rompe il contratto con Universal e torna a New York.

GALA – Come Into My Life

IL TOP di GALA
GALA – Freed From Desire Suonata a distanza di 16 anni in tutte le disco della riviera tirrenica

GALA – Let A Boy Cry
http://www.youtube.com/watch?v=6BnMrbhmOkg&feature=relmfu

Massive Attack – Teardrop


Iniziava da poco l’ era dei computer connessi ad internet, nessuno era abituato a vedere scene del genere…..le ecografie erano cose banali, qualcosa in più e nessuno conosceva l’ecografia tridimensionale. I cellulari erano agli albori (si usavano solo per telefonare) ed ecco un qualcosa di avveneristico. Un video che agli occhi di oggi è il nulla…agli occhi di uno degli anni 90 era sbalorditivo…
NO COMMENT!
Massive Attack – Teardrop

Dj Dado – Gimme Love 1998

Come ho fatto a trovarla non sò…ma ci son riuscito visto che con gimme love vi son 2000 canzoni e non ricordavo l’autore
SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!
Dj Dado – Gimme Love
Unico video con un calore sonoro

Altro video è troppo basso
http://www.youtube.com/watch?v=dULmUyCdlGc

Un inno ad un film straordinario “La vita è bella”

Basta ascoltare questa canzone per ricordarsi uno dei film più straordinari, emozionanti, fantastici di tutti i tempi

La vita è bella di Benigni!

BUONGIORNO PRINCIPESSA!!
 

 

Smile, without a reason why

Love, as if you were a child

Smile, no matter what they tell you

Dont listen to a word they say

‘Cause life is beautiful that way…

BEAUTIFUL THAT WAY – NOA

1998 e 1999 e la pop dance del nuovo millenio

Segue una nuova ondata di dance-pop: il bpm risulta genericamente più basso e il genere comincia lentamente a trasformarsi nella nuova dance che sfocierà nel 1999 e ad inizio millennio.
Persino all’interno degli stessi gruppi musicali, si passa da pop dance a techno, da trance a house per poi nuovamente pop
Un decennio molto basato sull’enorme sconvoglimento musicale del 1987 e definito solo in pochi momenti musicali nel 1991,1995,1996,1998 ma senza in realtà mai stravolgere il ritmo al 100% come si ebbe nel 1997 con la mitica anni 80 PUMP THE VOLUME
Mentre negli anni 80 si ebbero momenti musicali ben distini, diversi, rivoluzionari, negli anni 90 si cerca solo di affinare qualche tipo di genere musicale ma non si riesce del tutto a trovare la cosa che rivoluzionerà del tutto il decennio successivo….
GLi anni 90 sono comunque un momento importante per due generazioni, la generazione nata negli anni 70 e quella nata nei primi anni 80. Se non furono sconvolgenti per la musica, lo furono per l’avanzamento tencologico che nel 1997/98 sconvolse il mondo senza che il mondo ne fosse ancora a conoscenza.
Il 90, dopo qualche pionere negli anni 80, divenne il decennio del DJ come realizzatore di dischi e produttore musicale, moda poi confermata al 100% nel decennio successivo.

Torniamo adesso ad alcuni brani da HIT del 98 e del 99

Tamperer feat. Maya – Feel It un pò di jackson 5 non possono mancare:)
Gran bel disco targato Italia (Mario Fargetta e Alex Farolfi)
http://www.youtube.com/watch?v=HVf0nzR2Y5A

Neja – “Restless”

Eiffel 65 – Blue 13 milioni di copie vendute per un disco molto banale

Alexia – Uh la la la forse Britney ha copiato Alexia per i suoi primi dischi?

Datura – i will pray
http://www.youtube.com/watch?v=jag9X1bTlfI

Datura – Voodoo Believe
http://www.youtube.com/watch?v=9A5oxLyJFzA

Aqua – Barbie Girl