Fly Robin Fly 1983 e Dj Bani Concorde


La cercavo da anni, solo su emule l’avevo trovata ma mai su youtube,
Finalmente eccola! disponibile anche per le nuove generazioni. Un Remix fantastico di Nevia Preex by DJ BANI dell’originalissima “Silver Convention – Fly Robin Fly ”

Già che ci siamo due bei momento musicale del DJ BANI mitico CONCORDE (purtroppo il mio fratellone non mi ha mai portato)

e il grande 1988 con l’inizio dell’house / acid

Corona un progetto di successo tutto Italiano


Corona,pseudonimo con il quale veniva identificata Olga Maria De Souza. Progetto musicale italianocon sede a Massa
omologata dal Dj Lee Marrow (Francesco Bontempi) molto conusciuto a Carrara e Sarzana per il suo lavoro decennale in discoteca e in radio
Produttori:
Francesco Bontempi, Maurizio Silvestri
Francesco Alberti, Graziano Fanelli, Ivana Spagna, Theo Spagna, Antonia Bottari, Annerley Gordon, Fred Di Bonaventura (autori dei brani).
Le registrazioni in studio furono eseguite dalle voci di Jenny B e di Sandy Chambers

La strofa di The Rhythm of the Night riprende le stesse note del brano Save Me delle Say When (1988) ma non il ritornello;
tutto il brano è caratterizzato da richiami sonori e vocali a celebri successi dance del decennio passato.
Il disco resta al numero uno nelle classifiche italiane per 13 settimane consecutive e rimane in classifica per tutta l’estate del 1994.
Nel Regno Unito in poche settimane scala le classifiche raggiungendo il primo posto e restando per mesi il disco più venduto, con più di un milione di copie.
The Rhythm of the Night è tra i “tormentoni” di quella estate e Corona ottiene più di 15 tra dischi d’oro e di platino.
Grazie ad un grande tour mondiale, la canzone sbarca in America mantenendo a lungo le prime posizioni nelle classifiche di vendita.

A partire dalla primavera del 1995 vengono pubblicati i singoli successivi, che confermano il successo del progetto;
si tratta di Baby Baby, Try Me Out e I Don’t Wanna Be a Star, che, distribuiti in tutto il mondo.

Corona – Baby Baby
http://www.youtube.com/watch?v=pKl55xovSf8

Corona – Try me out
http://www.youtube.com/watch?v=Ey6KmDY0dcg

1998 e 1999 e la pop dance del nuovo millenio

Segue una nuova ondata di dance-pop: il bpm risulta genericamente più basso e il genere comincia lentamente a trasformarsi nella nuova dance che sfocierà nel 1999 e ad inizio millennio.
Persino all’interno degli stessi gruppi musicali, si passa da pop dance a techno, da trance a house per poi nuovamente pop
Un decennio molto basato sull’enorme sconvoglimento musicale del 1987 e definito solo in pochi momenti musicali nel 1991,1995,1996,1998 ma senza in realtà mai stravolgere il ritmo al 100% come si ebbe nel 1997 con la mitica anni 80 PUMP THE VOLUME
Mentre negli anni 80 si ebbero momenti musicali ben distini, diversi, rivoluzionari, negli anni 90 si cerca solo di affinare qualche tipo di genere musicale ma non si riesce del tutto a trovare la cosa che rivoluzionerà del tutto il decennio successivo….
GLi anni 90 sono comunque un momento importante per due generazioni, la generazione nata negli anni 70 e quella nata nei primi anni 80. Se non furono sconvolgenti per la musica, lo furono per l’avanzamento tencologico che nel 1997/98 sconvolse il mondo senza che il mondo ne fosse ancora a conoscenza.
Il 90, dopo qualche pionere negli anni 80, divenne il decennio del DJ come realizzatore di dischi e produttore musicale, moda poi confermata al 100% nel decennio successivo.

Torniamo adesso ad alcuni brani da HIT del 98 e del 99

Tamperer feat. Maya – Feel It un pò di jackson 5 non possono mancare:)
Gran bel disco targato Italia (Mario Fargetta e Alex Farolfi)
http://www.youtube.com/watch?v=HVf0nzR2Y5A

Neja – “Restless”

Eiffel 65 – Blue 13 milioni di copie vendute per un disco molto banale

Alexia – Uh la la la forse Britney ha copiato Alexia per i suoi primi dischi?

Datura – i will pray
http://www.youtube.com/watch?v=jag9X1bTlfI

Datura – Voodoo Believe
http://www.youtube.com/watch?v=9A5oxLyJFzA

Aqua – Barbie Girl

1997 l’anno dei gruppi sconosciuti e campionatura a manetta!

Dopo innovazioni come la musica DREAM, Eurodance, proseguio di House, si passa ad un uso massiccio di campionatori per mettere in pista solo >BPM< da far sballare in modo legale i giovani…..SBALLARE DI MUSICA E’ GIUSTO….non di altre cazzate..ricordatelo!
Per sballarsi basta una bella canzone e la voglia di vivere e di divertirsi…se si usano cose diverse da questi elementi oltre ad essere dei coglioni ci si fà del male e non si riuscirà mai a godersi quei momenti al 100%
ok…dopo il moralismo, passiamo alla musica da HIT 1997. Una ritmica di base molto simile che fà ricordare il grande remix di Tod Terry “Everything But the girl – Missing”
del 1995

Blackwood – Ride On The Rhythm

My Love For You by Blackwood


Obsession by Chase

Gala – Let A Boy Cry

GALA – Come Into My Life

Daft Punk – Around The World
Straordinari, unici, particolari, estrosi questo gruppo che in pochissimo tempo divenne un gruppo conosciuto in tutto il mondo
Sonorità primi anni 80, con trance anni 90
http://www.youtube.com/watch?v=s9MszVE7aR4

FIFA 1999..gioco stupendo di calcio per PC..a quel tempo si giocava col PC:) usò quesa canzone per la presentazione
Rockafeller Skank by Fatboy Slim

1996 la new generation…DREAM..tanti video Hit

Penso che il 1996 sia stato l’anno più innovativo degli anni 90 con canzoni che hanno lasciato davvero il segno e rimangono degli evergreen come le mitiche canzoni degli anni 70 e anni 80. Non voglio farvi perder tempo col leggere cose inutili e andare subito al sodo con le canzoni che hanno segnato la storia del decennio anni 90.
Non inserirò tanti tioli ma quelli più potenti!

Se sussuriamo ROBERT MILES…quanto godete? Un italiano DOC che stravolge la musica mondiale dance col suo genere DREAM. 14.000.000 di dischi in pochi mesi! Il genere lanciato da Robert Miles si distingue per le sonorità puramente elettroniche unite a suoni acustici (riprodotti utilizzando comunque sintetizzatori e generatori sonori) come pianoforti, flauti e violini

Robert Miles – Children (ALZATE IL VOLUME–PUMP THE VOLUME!!!)
http://www.youtube.com/watch?v=NRCkAumK5b4

Robert Miles – Fable
http://www.youtube.com/watch?v=tA48ZB1YmuE

ROBERT MILES – ONE & ONE
http://www.youtube.com/watch?v=tTdcj23c87A

al genere musicale dream di Robert Miles, si affidano altri artisti per i loro successi

ZHI VAGO CELEBRATE THE LOVE

X Files DJ Dado (una cavolata)

Altri PEZZI ESAGERATI!!!!!!!!!!!!!!!!
Sandy B Make The World Go Round Deep Dish
http://www.youtube.com/watch?v=UndMbTc-RJwv

BORIS DLUGOSCH – KEEP PUSHIN’
http://www.youtube.com/watch?v=1-tk65C_hZY

Gala – Free From Desire MARE SENZA SCHIUMA!!!:):):)

Underworld Born Slippy

livin joy – don’t stop movin
http://www.youtube.com/watch?v=FA-ANo1Rz2s

A questo grande scenario musicale si affiancano musicalità di altro genere
La Progressive che prenderà campo e sarà la base di musica che ancor oggi è presente in molti pezzi da Hit Trance
R.A.F. by PICOTTO
http://www.youtube.com/watch?v=yzgPfKzF99Y

BBE – 7 days and one week

1995 in breve..aumento dei BPM e rivincita House

Il 1995 è l’anno in cui prendono piede sottogeneri come l’happy-hardcore che influenzano la dance per tutto il 1995: caratteristica peculiare di quest’anno è infatti l’aumento dei BPM della musica da ballare. Preludio dell’anno più bello per la musica anni 90
A tal proposito ricordiamo: KK – I Let You Go, Club House feat. Carl – Nowhere Land, Captain Hollywood Project – Flying High, Happymen – Love Is You, Eternally – Quadran.

Club House feat. Carl


Captain Hollywood Project – Flying High

HAPPYMEN – Love Is You

Quadran – Eternally

Ed è anche l’anno della rivincita del genere House: dopo due anni consacrati alla musica Eurodance, l’inizio della seconda metà degli anni novanta produrrà pezzi entrati nella storia e che non smettono, nemmeno oggi, di assolvere alla loro funzione di riempipista: The Bucketheads con “the Bomb-this sound fall into my mind” , Gusto con “Disco’s Revenge”, Strike con “You sure do”, Dana Dawson con “3 is Family”, Missing degli Everything but the Girl remixata da Todd Terry (un capitolo a parte per questo capolavoro), De’Lacy con “Hideaway” e l’indovinatissimo remix di “Space Cowboy” per Jamiroquai ad opera di David Morales marcano indelebilmente la storia della musica House da Club.

The Bucketheads – The Bomb Original che pezzo

ARRIVIAMO AL TOP…canzone usata in Vacanze di Natale 1995 (remember luke perry)
De’lacy – Hideaway

Strike – You Sure Do

Dana Dawson – 3 Is Family ESAGERATAAAAAAAAAAAAAA

Jamiroquai – Space Cowboy Una finezza!

In quest’anno ottiene un discreto successo uno dei rari brani dance con messaggi in lingua italiana: si tratta del singolo techno Your brain is mine (Sale Sale e non fa male) del progetto Human Groove. Da citare nel settore Eurodance gli italiani X-Static, Alex Party (Wrap Me Up), la cantante italiana Alexia con i primi successi da solista Me and You e the summer is crazy, la cantante tedesca Carol Bailey e La Bouche con Be My Lover, All I need is love di Indiana.

x static – move me up

Alex Party – Wrap Me Up

alexia – the summer is crazy

Netzwerk – Memories

1994 eurodance produzioni italiane

Il 1994 è soprattutto anche l’anno delle produzioni italiane: i progetti come Corona ( “The Rhythm of the Night”), Ice Mc ( “Think About the Way”,”It’s A Rainy Day”,”Take Away The Colour”, la cui voce è quella di una giovane Alexia ), Da Blitz, Aladino (che si servirà della voce di Taleesa, nel medesimo periodo anche solista), Whigfield ( “Saturday Night” ) e Playahitty (“The Summer is Magic”), domineranno incontrastati le classifiche di tutta Europa e oltre.

Corona – Rhythm of the Night ..grande DJ LEE MARROW DA CARRARA!!!!!!!!

Ice MC – Think about the way


Ice Mc – It’s a rainy day

Ice MC – Take Away The Colour
http://www.youtube.com/watch?v=Jy9iuqcxxSA

PLAYAHITTY – THE SUMMER IS MAGIC
http://www.youtube.com/watch?v=OV1vBfJlIZM

Fuori dalle rigeh dell’eurodance ma picchiava duro al tempo
Jestofunk – Can We Live
http://www.youtube.com/watch?v=DNSWPPevhLI

1994 sempre più eurodance


Il 1994 è l’anno del decennio novanta più produttivo
La musica Eurodance influenza artisti e gruppi che normalmente non appartengono al filone.
Artisti famosi entrano nel settore facendoi largo tra le tante band e gruppetti che mascono e muiono come zanzare.

AFRICA BAMBAATAA- Pupunanny

Elton John insieme a Ru Paul riedita la sua “Don’t Go Breakin’ my heart”
Suoni house, acid per un grande della musica internazionale
http://www.youtube.com/watch?v=CtO_jSbNN6I

Ai grandi si affiancano i nuovi come i seguenti
Un tormentone targato La Bouche – Sweet Dreams 1994

2 Brothers On The 4th Floor – Never Alone
http://www.youtube.com/watch?v=K7xSWv56Sik

2 Brothers on the 4th floor – Dreams

A chi non viene in mente “Madagascar” sentendo questo mito?
Reel 2 Real – I Like To Move It
http://www.youtube.com/watch?v=yaBnXfAhsTc

TERMONTONISSIMOOOOO
La La La Hey Hey – Outher Brothers

1993 Eurodance parte 2 Hits

Ricorderò sempre una compilation di Fargetta Radio Dj del 1993 che fece esplodere una delle canzoni sotto indicate
Andiamo subito con la prima della seconda parte Eurodance 1993

….

….

2 unlimited tribal dance
http://www.youtube.com/watch?v=yjMt8qH9EpU

2 Unlimited – No limit
http://www.youtube.com/watch?v=aFd5Cci_pE4

Fargetta – Music
http://www.youtube.com/watch?v=NHNe6V8iXP4

Un remix per il Grande FREDDIE
Freddie Mercury – Living On My Own


CAPPELLA U Got 2 Let The Music

Silvia Coleman – Allright
versione con un pò di remind alla prima house 1989
http://www.youtube.com/watch?v=O54q7qasrW8

1993 selezione Eurodance parte 1

Continua la selezione per il 1993 dedicando un articolo separato solo per il genere Eurodance
La muscia che sarà la base per l’esplosione del 1995 fino al 1997 del tipo di ritmica…musica tutta uguale per ben 4 anni!
Ecco alcune delle hit 1993:

Robin S – Luv 4 Luv

Robin S – Show Me Love ECCELSA HIT DEL 1993

Haddaway – Life
http://www.youtube.com/watch?v=_gfeI04qG50

Haddaway – What is love

Culture Beat-got to get it

Culture Beat: Mr. Vain …questa era forte davvero…bel ritmo dance

Captain Hollywood – More And More