Fargetta – Music
http://www.youtube.com/watch?v=e5SsNkQDc5o
Produce il suo primo disco negli studi della Media Records nel 1992: The Music is Movin. Seguirà il singolo cantato da Ann Marie Smith, Music, fortunata cover del successo di John Miles. Le due canzoni entreranno nelle classifiche da club inglesi. Tra gli altri successi nelle classifiche dance italiane: Your Love (1993), This Time (1994), Midnight (1995).
Sul finire 1997 partecipa con Albertino al programma televisivo Volevo Salutare. L’estate successiva partecipa a Italia Unz su Italia Uno e con Alex Farolfi al progetto The Tamperer feat. Maya, che raggiunge il primo posto della classifica di vendita inglese con Feel It, brano basato sul campionamento di un classico dei Jackson 5 (Can You Feel It). Subito dopo il follow-up If You Buy This Record (#3 UK Chart), il cui intro trae ispirazione da Material Girl di Madonna.
http://www.youtube.com/watch?v=N8MSkvy83Ec
CoRo feat Talessa – Because the Night
Tanya Louise – Deep In You
Anche se 1996 sonorità fine 80, primo 90
Nel 1996 questo brano diventava una hit in America, ma è in Italia che Tanya Louise trova la sua seconda patria!
http://www.youtube.com/watch?v=xPFcBwUdAhQ&feature=related
Brothers in Rhythm, Such a Good Feeling
Sadness – Enigma
Il progetto Enigma nasce nel 1990, e il suo ideatore è Michael Cretu, un rumeno che, all’età di 5 anni, si trasferisce in Germania. Decide
di sperimentare un tipo di musica rivoluzionario che possa far pensare contemporaneamente all’amore e all’odio, alla gioia e alla tristezza, ballabile e sensuale.
Grazie anche alla collaborazione di sua moglie Sandra cantante di successo un icona degli anni 80 con brani come Maria magdalena o everlasting love, riesce a pubblicare il suo primo singolo, Sadness: numero 1 in tantissimi paesi del mondo.
suo primo singolo, Sadness: numero 1 in circa 20 paesi.
Il singolo che apre il primo ciclo musicale degli Enigma è senza dubbio Sadness un brano dalle atmosfere gotiche che comprende cati gregoriani basi dance o soul mixate a suoni elettronici ricercati o campionati.
Dopo l’enorme successo riscosso grazie a quel brano, Cretu lancia l’album MCMXC a.D., album entrato nella storia della musica pop e New Age, che resterà per ben due anni uno dei 200 album più venduti negli Stati Uniti, un vero record, tenendo presente che si tratta di una produzione europea. Il disco si basa principalmente suldelle sonorità cupe, spirituali, con elementi di musica sacra, il canto gregoriano (come in Sadness o Mea Culpa), classica e i ritmi della musica ambient, house e pop enigma 1 vendera’ la bellezza di 15 milioni di copie.
Nel 1993, Cretu lancia il secondo album, intitolato The Cross Of Changes
contenente altri singoli di gran successo: su tutti Return To Innocence, forse il brano più noto degli Enigma.
Qui i canti gregoriani presenti rispetto al primo album, vengono sostituiti da canti etnici (prevalentemente asiatici)per certi versi è l album piu’ acustico anche se l elettronica abbonda ,una parte del cd contienei ritmi che fanno sognare e rilassare (un ottimo esempio è dato da The Dream of the Dolphin dedicata alla moglie Sandra).
Tuttavia come i lavori futuri è legato al disco precedente per l’intro usato per l’apertura, intitolato Second Chapter, simile a The voice of Enigma, in MCMXC a.D..
Nel 1996 viene pubblicato il terzo album, intitolato Le Roi Est Mort, Vive Le Roi e il successo continua grazie al bellissimo brano beyond the invisible che in italia è passato quadi inosservato ma che in altri paesi è stato al top delle charts grazie anche allo spot bellissimo in cui c era il leone che nuotava sott acqua (bache genrali) ma soprattutto per il bellissimo video clip affidato al famoso regista julien temple
Dr. Alban – Hello Africa
MITICISSIMO!!!
Dr. Alban raggiunto la fama internazionale negli anni novanta. Il suo album di debutto Hello Afrika, ha venduto circa un milione di copie in tutto il mondo, e un successo ancora maggiore è stato raggiunto dal successivo One Love. Brani come Sing Hallelujah, Hello Afrika, Look Who’s Talking Now, It’s My Life e Let the Beat Go on sono considerati classici della musica dance.
SECCHI – I SAY YEAH
Due ricordi per ridere ..PANARIELLO!
Negli anni 90 sullo schermo insorge con grande simpatia, Pannariello
A metà anni 90 era quasi sconosciuto soprattutto da chi non guardava programmi in reti private meno importanti della RAI e MEDIASET
Era Video Music, con il suo fantastico ARIA FRESCA a rallegrare le nostre serate
in quel periodo quando si tirava fuori qualche frase di Panariello fuori dalla Toscana, ti guardavano un pò strano…anche perchè alcune parole erano troppo d’uso comunque nella sola Toscana
Lello Splendor
Tony Corallo e NANDO
PR della discoteca Chiticaca
Mario il Bagnino
Merigo