Anni 80 – Musica Italiana 1988

Ecco che arriviamo ai due anni calanti della musica leggera italiana.

E’ l’anno del trash, dei tormentoni, delle canzoni molto molto popolari, che fanno di questo anno e il prossimo, un finale non degno.

Fortunatamente un certo Sig Cantante Massimo Ranieri si presenta al festival di SanRemo, con un canzone semplice, direi quasi da karaoke….OVVIO CHE STO facendo Ironia.

Una delle canzoni più belle degli ultimi anni, in stile italiano al 100%

Perdere l’amore – Massimo Ranieri
http://www.youtube.com/watch?v=Kf3OUt8wm-s

Al Festival di Sanremo si presentò anche Ron, però fu uno degli incompresi del momento
Io quella canzone la ricordo e la ascolto spesso
Il mondo avrà una grande anima
http://www.youtube.com/watch?v=hpxqn77Nbe0

Era un Album? Era un inno alla musica? era un opera d’arte? Voi come la pensate?
Musica è di EROS RAMAZZOTTI
http://www.youtube.com/watch?v=ChrzCIF_X8o

Lasciamo perdere i video di queste ultime in elenco.
Sicuramente interessanti e di compagni in quel periodo per chi frequentava come me le discoteche, ma fondamentalmente
canzoncine ..scusate ma è il pensiero personale.
Faccia da pirla – Charlie
E’ qui la festa? – Jovanotti
Andamento lento – Tullio De Piscopo
Sì, la vita è tutta un quiz – Renzo Arbore

Questa di Arbore è l’unica degna di nota visto che era legata ad un programma CULT (INDIETRO TUTTA), un programma in seconda serata che mi aiutava a dimenticare la scuola e a ridere come un matto.
http://www.youtube.com/watch?v=C15RK_OGknw

Anni 80 – Musica Italiana 1986

Il 1986 è l’anno di consacrazione per un oramai BIG Eros Ramazzotti.
Anche questo Festival di Sanremo è il suo con la canzone ADESSO TU.
Un singolo da brividi!!!!!!!!!
Nel nuovo LP  “Nuovi eroi “ , sforna pezzi storici come Nuovi eroi   Emozione dopo emozione   Cuori agitati

Fanno storia altri 3 pezzi che ci accompagano ancora nelle serate del 2000:

La bella Anna OXA fà scoppiare i cuori con E’ tutto un attimo
http://www.youtube.com/watch?v=vDoZg1VV_hk

Gli oramai scompagnati Matia Bazar ancora in compagni della VOCE Antonella Ruggiero
che cantava Ti sento

e il tormentone Bello e impossibile di Gianna Nannini

Anni 80 – Musica Italiana 1985

Gli ultimi 5 anni del decennio vedono moltissime canzoni di italiani nell’hit parade, ma con musica dance, mentre si vede sempre meno il classico melodico disco italiano da hit sanremese.
Noterete negli ultimi 2 anni degli anni 80, andar verso il trash puro della musica italiana, pluri-tormentoni invernali ed estivi ma che ben poco ci hanno lasciato a livello di nuovi punti di riferimento per la futura musica.
Se non fosse stato per Vasco, la new entry come solista Zucchero (conosciutissimo come autore e meno come cantante) e Eros Ramazzoti, gli ultimi 5 anni sarebbe stati molto poveri di musica italiana.

Il 1985 è l’anno di USA for Africa con We Are The World e l’Italia risponde con Musicaitalia per l’Etiopia
http://www.youtube.com/watch?v=A80BLZhD1xw

Eros Ramazzotti, sempre più stella, si impone con Una Storia importante
http://www.youtube.com/watch?v=-6F9hElBqMc

Sul palco del festival di SanRemo, arriva un ragazzino con dentoni da coniglio ma reputato molto carino dalle ragazzine di quel periodo. Una meteorona che però ha lasciato il segno.
Noi ragazzi di oggi – Luis Miguel
http://www.youtube.com/watch?v=gFlE9pWqIbY

Canzoni Hit che conosciamo benissimo
Acqua – Loredana Bertè
Se m’innamoro – I Ricchi e Poveri
L’Estate sta finendo – Righeira

Anni 80 – Musica Italiana 1984

Il 1984, come il 1982 per Vasco Rossi, vede per la prima volta un nuovo personaggio che a distanza di 30 anni è ancora sull’onda del successo.
La canzone da subito piace a tutti, divenendo persino uno dei pochissimi pezzi italiana a venir inseriti in liste da discoteca.
Sicuramente non molti avrebbero pensato che quel ragazzo sarebbe diventanto uno dei n. uno a livello mondiale della musica italiana…….parliamo di
EROS RAMAZZOTTI e la sua canzone TERRA PROMESSA
http://www.youtube.com/watch?v=BiZEiJudWFE

Molto interessante, un punto di riferimento per molti fan di quel period,o in relazione alla musica italiana, fu Fiorella Mannoia con un pezzo molto bello
Come si cambia
http://www.youtube.com/watch?v=OJ6l01O6hek

Di tutt’altra caratura ma comunque interessante, un pezzo delGruppo Italiano con Anni ruggenti
http://www.youtube.com/watch?v=HSv01uAbxEg

Gianni Morandi oramai alla ribalta dopo il periodo nero finito nell’81, si presenta con Amii Stewart per un classico
Grazie perchè

Sicuramente l’anno 1984 è più fertile del 1983. Da ricordare
Non voglio mica la luna – Fiordaliso
Fotoromanza – Gianna Nannini
Ci vorrebbe un amico – Antonello Venditti